Villa Mercante Prünent

Un vino con oltre 700 anni di storia

Sul versante Nord del Parco Nazionale della Val Grande, parco considerato l’area selvaggia più estesa d’Europa, si trova il Vigneto di Villa Mercante. Equilibri biologici e silenzi incontrastati in un immenso spazio naturale protetto da aspre ed incontaminate montagne, imponenti e maestosi picchi Alpini di una bellezza quasi disarmante.

Sul versante Nord del Parco Nazionale della Val Grande, parco considerato l’area selvaggia più estesa d’Europa, si trova il Vigneto di Villa Mercante. Equilibri biologici e silenzi incontrastati in un immenso spazio naturale protetto da aspre ed incontaminate montagne, imponenti e maestosi picchi Alpini di una bellezza quasi disarmante.

Negli archivi del convento di San Francesco di Domodossola (VB), è stata ritrovata una pergamena scritta in Latino dove un tale Dumino Da Pello di Trontano lasciava una cospicua quantità di Vino Prunent alla chiesa locale in cambio di espiare I suoi peccati. La pergamena datata 18 Maggio, 1309 certifica l’esistenza di questo leggendario vino da oltre 700 anni, di fatto facendolo divenire uno dei vini più antichi d’Italia.
Mi auguro che possa piacere alla Vostra Famiglia così come da generazioni è piaciuto alla nostra....

Luca Mercante

Villa Mercante
Via Strada Vecchia, 23
28859 Trontano (VB)
Tel. +39 338 462 57 52